Descrizione:
In questo corso vedremo quelle che sono le capacità motorie, quelle coordinativa e le abilità nel gioco del calcio. Vedremo dopo un accenno teorico volto a darvi tutti gli strumenti necessari per comprendere a pieno i funzionamenti fisiologici e muscolari prima di arrivare a delle proposte pratica per allenare i nostri ragazzi.
Lezioni
IntroduzioneFREE
Parleremo di come funziona il controllo motorio ed il sistema di elaborazione delle informazioni, con esempi relativi al mondo del calcio e; di cosa sono le abilità motorie e come intervengono nella performance sportiva calcistica
5 minuti
Le capacità motorie
Le abilità motorie nello sport, sono strettamente collegate e dipendenti dalle capacità motorie, coordinative e condizionali. In questa lezione, dopo un’introduzione su cosa sono le capacità e come si dividono; passeremo all’analisi di ogni singola qualità condizionale che il calciatore impiega nella sua performance e di come poterla allenare con diversi metodi
11 minuti
Dal modello delle fasi sensibili all’allenamento integrato
In questa lezione affronteremo il concetto del modello delle fasi sensibili, di come e quando si è sviluppato e di come, soprattutto, rischia di essere superato da altri concetti come l’approccio ecologico e l’allenamento integrato
5 minuti
Il modello prestativo
Cosa succede durante una partita? Cosa fa fisicamente e tecnicamente il nostro atleta? In questa lezione cercheremo di rispondere a queste domande, cercando di analizzare cosa accade durante una partita di calcio e come, basandoci su questi concetti, si può indirizzare l’allenamento
5 minuti
La resistenza
Parleremo di come allenare capacità e abilità dal punto di vista pratico, analizzando esercitazioni ed esempi di proposte “da campo” sulle quali riflettere e ragionare partendo dalla Resistenza
9 minuti